L’ ASSOCIAZIONE C’ERA UNA VOLTA IL RICAMO di Brisighella ha lo scopo di divulgare e trasmettere i valori dell’arte del ricamo e dei lavori artigianali femminili che tanto hanno [...]
Mauro Pipani vive e lavora tra Cesena, dove è nato, e Verona, dove è docente all’Accademia di Belle Arti. Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna con Pompilio Mandelli, [...]
Le carni di maiale, la pera volpina e il formaggio “stagionato”, il tartufo e il rinomato olio d’oliva sono i protagonisti della rassegna “4 sagre x 3 colli” clicca sull’immagine per ingrandirla
Nel centro storico del paese, venerdì 16 agosto dalle 19 ci sarà un’edizione speciale della mostra mercato, d’arte, antichità e brocantage che da molti anni caratterizza Brisighella nel periodo [...]
Nell’esposizione promossa dal Comune di Brisighella e dal Parco della Vena del Gesso Romagnola, si incontrano la solida tradizione dei mestieri e il percorso artistico internazionale di [...]
Con il mese di aprile si apre il calendario degli eventi enogastronomici di Brisighella (RA): lunedì 22 aprile, giorno di Pasquetta, con replica giovedì 25, festa della Liberazione, in Piazza [...]
BorgoIndie è il festival dedicato alle realtà indipendenti agricole e culturali ideato da Marco Ghezzi in collaborazione con Cinemadivino che si svolge a Brisighella (RA). La manifestazione [...]
Sabato 22 luglio “Brisighella Vintage“, la notte fucsia del borgo medievale di Brisighella (RA): una serata glam dove il vintage non è la nostalgia del passato, ma un divertente modo per [...]
La Romagna è sicuramente molto famosa per la sua Riviera e per il mare che ogni estate richiama milioni di turisti. La Romagna sa però offrire molto di più. Nel suo entroterra può sfoggiare [...]
BorgoIndie è un festival, ideato da Marco Ghezzi in collaborazione con Cinemadivino, dedicato a realtà indipendenti agricole e culturali. La quarta edizione dell’evento è in programma a [...]