PER INFORMAZIONI SUGLI EVENTI ORGANIZZATI A BRISIGHELLA:
Chiamaci al numero 0546 81166 o inviaci una email a iat.brisighella@racine.ra.it – oppure visita il blog di Brisighella dove troverai tutte le ultime novità su eventi ed iniziative.
– CALENDARIO 2022 –
MARZO
Da sabato 5 marzo a domenica 3 aprile 2022 – Galleria D’Arte Comunale in Via Naldi, 5, ” Fuori dall’Ombra: care donne ripartiamo da noi” – mostra di opere di artiste brisighellesi e non. Inaugurazione domenica 6 marzo alle ore 18,00.
A cura del Servizio Cultura del Comune di Brisighella e Pro loco info 0546/994405 – 0546/81166
Domenica 6 marzo alle ore 17,00 presso il Foyer del Teatro Pedrini (presso Municipio in Via Naldi, 2) – “Le crepe gentili” presentazione della raccolta di poesie della scrittrice brisighellese Aurea Bettini.
Sabato 5 marzo 2022 – ore 20,30 – presso Sala Polivalente Cicognani in Viale Pascoli, 1 a Brisighella: “Donne Capaci di Tutto” in contro con le lavoratrici dell’Ortofrutticola del Mugello, a cura ANPI Brisighella.
Sabato 26 marzo 2022 – ore 16,30 “A Primavera……sboccia una storia” Letture per bambini dai 3 ai 6 anni, seguirà laboratorio creativo a tema. Biblioteca Comunale “Carlo Pasini” Viale Pascoli, 1 – Brisighella. Necessaria prenotazione. per info 0546/81645 – biblioteca@comune.brisighella.ra.it
Da Venerdì 25 a Domenica 27 marzo 2022 – Sorelle Festival “Gli occhi della Luna” Mostra personale di Giulia Frascari Aka Pasa – Chiesa dell’Osservanza di Brisighella ingresso da Via Masironi, 3. Apertura Venerdì ore 18,30-21,30 / Sabato 18,00-21,00 / domenica 17,30-21,30. Info Servizio Cultura 0546/994405
APRILE
Lunedì 18 aprile – “XVI Sagra dei salumi stagionati e del tartufo marzolino”
Brisighella riscopre, in questa giornata, uno dei valori più profondi della nostra tradizione, i saperi, i sapori e i profumi dei salumi stagionati nelle vecchie cantine, prodotti e lavorati in loco dai famosi norcini brisighellesi il tutto accompagnato da l’oro nero del sottosuolo; il tartufo marzolino.
Dalle ore 9.00 – mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato locale con la presenza di espositori e
Stand gastronomico funzionante dalle 11.00 alle 20.00
Nel corso della giornata musica, animazione e trenino panoramico per il paese e i colli.
(Centro storico di Brisighella – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)
Lunedì 25 Aprile 2022 – ” Festa della Liberazione “
Una giornata di ricordi e festa immersi nella natura a Cà di Malanca (Monte Romano) San Martino in Gattara , museo e centro residenziale della Lotta di Liberazione in Emilia Romagna.
Venerdì 15 Aprile 2022: ” Via Crucis Vivente”
Zattaglia – frazione di Brisighella: processione di quadri animati della Passione di Cristo. Info Pro Loco 0546/81166 – Servizio Cultura 0546/994405
Domenica 24 e Lunedì 25 aprile 2022 : ” Festa della Spoja Lorda ”
La spoja lorda dal vivo con la dimostrazione delle sfogline, come da antica tradizione locale. Mercati, musica e animazione dalle ore 9,00 alle ore 20,00.
centro storico – ( iat.brisighella@racine.ra.it – Pro Loco o546/81166)
MAGGIO
Domenica 1 maggio 2022 – “Passeggiata dei Tre Colli” a cura Circolo Anspi di Brisighella e Avis di Brisighella
Manifestazione podistica non competitiva. Percorso unico e innovativo. Partenza presso Circolo Anspi Brisighella In Via Fossa – centro storico info 0546/81166 iat.brisighella@racine.ra.it
Domenica 1 maggio 2022 – ” Sagra del cappelletto romagnolo”
bancarelle dei prodotti tipici , stand gastronomico in sicurezza e musica d’ascolto per festeggiare il cappelletto romagnolo.
(centro storico – info 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)
13-14-15 e 16 Maggio 2022: “Festa del cinghiale a Zattaglia” frazione di Brisighella
Stand gastronomico con specialità, musica e animazione
Domeniche 8 e 15 maggio : “Sagra del carciofo moretto”
presso centro storico di Brisighella . Tipicità, musica e animazione e Stand gastronomico con menù a tema della sagra.
Da Venerdì 13 a Lunedì 16 maggio 2022 – Festa del Cinghiale a Zattaglia frazione di Brisighella.
Stand gastronomico, musica, mercati e animazione per tutti.
22-23 maggio 2022 – 46° edizione “100 km del Passatore”
Competizione podistica di ultramaratona che si svolge annualmente da Firenze a Faenza passando per Brisighella. www.100kmdelpassatore.it.
GIUGNO
Mercoledì 1 giugno 2022 “Sfilata di Moda” Claudia Abbigliamento – Anfiteatro Via Spada ore 21,00
Da Giovedì 2 giugno a Domenica 5 giugno 2022 ” Brisighella Medioevale 2022″
Rocca e Borgo di Brisighella con mercati arti e mestieri , spettacoli e tanto altro. Nelle serate sarà in funzione uno stand gastronomico con rivisitazione ricette medioevali.(info: F: Feste Medioevali Brisighella 1413 – www.festemedioevali.org – festemedioevalibrisighella2020@gmail.com)
Lunedì 6 giugno – Piazza Marconi “Adriatica-Ionica Race” Corsa ciclistica professionale a tappe. Terza tappa da Ferrara a Brisighella. Arrivo Piazza Marconi.
Venerdì 3 – 10 – 17 e 24 giugno 2022 – “Recondite Armonie – Musica in Grotta” X edizione – ex Cava Marana di Brisighella
Programma: Venerdì 3 giugno ore 21,00 “We play music from around the world” Sarti Big Band – musiche Zawimul,Sharter, Metheney – Venerdì 10 giugno ore 21,00: “Mastrini Plays Morricone” musiche Morricone-Mastrini. – Venerdì 17 giugno ore 21,00 “L’Aube Enchantèe” musiche di Shankar, Piazzolla, Bartòk – Venerdì 24 giugno ore 21,00 “Vuelvo al Sur” musiche di Ginastera, Piazzolla, de Falla. Ingresso gratuito con offerta libera. Consigliata la prenotazione: info@scuolasarti.it Info: 0546/77404 www.parchiromagna.it – promozione@parchiromagna.it
La Scuola di Musica Sarti di Faenza, in collaborazione con il Parco della Vena del Gesso Romagnola ed il Comune di Brisighella, propone nei quattro venerdì di giugno altrettanti appuntamenti di musica classica nella suggestiva cornice della Cava della Marana.
(Cava Marana di Brisighella – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)
Da Venerdì 17 giungo a Domenica 19 giugno 2022 – 2° edizione di “Borghi di Vino” a cura Associazione Borghi più Belli d’Italia.
Centro storico di Brisighella dalle ore 18,00 alle ore 24,00.
Sabato 25 giugno 2022 – “Brisighella Romantica” nella Notte dei Borghi più belli d’Italia”
14^ edizione della notte bianca dedicata agli innamorati dove negli anfratti più suggestivi del paese si potrà cenare a lume di candela nei ristoranti del Borgo e nelle piazzette e nelle vie del centro storico con musica itinerante. Dalle ore 19,00 nel centro storico di Brisighella.
(Centro storico di Brisighella – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)
LUGLIO
Dal 6 luglio al 22 agosto 2022 – “Brisighella… SOGNO D’ESTATE ”
Nello straordinario palcoscenico naturale del Borgo medioevale per tutta l’estate, dal 26 Giugno al 26 settembre, prenderanno vita una serie di appuntamenti con cadenza settimanale che trascineranno il visitatore in una dimensione onirica, alternativa alla frenesia e alla monotonia della quotidianità moderna, riconoscendo all’interno suggestioni che vanno dalle fonti classiche al patrimonio popolare e renderanno Brisighella un lungo sogno d’Estate”: info Pro Loco tel 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it
i martedì di luglio 2022 dalle ore 21,00 – “Young Musicians European Orchestra” – Chiostro dell’Osservanza a cura del maestro Olmi. info servizio Cultura 0546994405.
i mercoledì dal 13 luglio al 10 Agosto 2022 dalle 21.00 – “La Magia del Borgo: Chitarra e altro…”, Convento dell’Osservanza , raffinati appuntamenti di musica classica che porteranno a Brisighella grandi maestri contemporanei; info servizio cultura 0546/994405
Dal 13 al 16 luglio “Birravezzanen” – Festa della Birra a Villa Vezzano frazione di Brisighella. per info ” iluppoli@gmail.com “
Musica, animazione e stand gastronomico con ottimo menù romagnolo e qualche specialità tedesca. Musica Rock e Birra di Monaco.
i giovedì di luglio fino al 4 agosto 2022 – “Teatro per Ragazzi” a cura di Accademia Perduta – Anfiteatro di Via Spada, centro storico Brisighella
i venerdì dal 9 luglio al 19 agosto 2022 dalle ore 19,00 – “Brisighella Borgo d’Arte”, in centro storico, mostra mercato, d’arte, antichità e brocantage.
i sabati e le domeniche – “Cene nel Borgo” per tutta l’estate dalle ore 19.30, centro storico chiuso al traffico, per cenare e degustare negli anfratti più suggestivi del centro storico di Brisighella.
AGOSTO
Sabato 6 agosto 2022 – Calici Sotto i Tre Colli: Le Stelle nel Borgo
Brisighella prosegue la collaborazione con Festival Strade Blu e propone la Notte Blu con l’armonia del cibo e il piacere del buon vino . Il borgo si trasforma in una cantina a cielo aperto Brisighella 0546/81166 – www.brisighella.org – info@stradeblu.com
Lunedì 15 agosto 2022 – Concerto di ferragosto de la Magia del Borgo
a Zattaglia frazione di Brisighella – Monte Mauro nella Chiesa di S. Maria Assunta in Tiberiaco, all’interno del Parco della Vena del Gesso. Concerto di musica ore 21,00. Info servizio cultura tel. 0546/994415
I mercoledì 3 e 10 Agosto 2022 : I Concerti della magia del Borgo “Chitarra e Altro” dalle ore 21,00 presso il Chiostro dell’Osservanza con ingresso in Via Masironi, con musicisti di fama nazionale e internazionale.
I Venerdì 5 – 12 e 19 agosto 2022 : ” Borgo D’Arte ” Mercatini d’arte e brocantage nel centro storico dalle ore 19,00 alle ore 24,00. Per info pro loco brisighella Tel. 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it
SETTEMBRE
Sabato 3 settembre 2022 – “Festival della Danza” –
serata di ballo e musica nel teatro all’aperto di Via Spada. Musica anni 70/80/90 e Rock. Guest Star KIRA. Ingresso a pagamento. A cura Associazione AE ALL EVENT APS. Per info 320 6067765
Sabato 10 settembre 2022 – Frusta D’Oro 48° edizione dalle ore 20,30 – Banda del Passatore con le Magiche Fruste, Parco ex Convento dell’Osservanza
presso Parco Caduti di Osservanza, a duecento metri dal centro storico
Prenotazione obbligatoria presso Pro Loco Brisighella – info 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it
Magiche Fruste e Banda del Passatore di Brisighella alle ore 20,30.
Da sabato 3 a Domenica 11 settembre 2022 – “27^ mostra fotografica sociale”
Galleria Comunale . A cura dei Foto Amatori Brisighellesi. www.fotoamatoribrisighella.it – info@fotoamatoribrisighella.it
Domenica 11 settembre 2022 – “Antica Sagra del Monticino”
mercato, musica e stand gastronomico in centro storico.
(Santuario del Monticino e Centro storico – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)
Sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 “Festival dei Cammini” 2° edizione. Complesso Conventuale dell’Osservanza. Sabato dalle 15.00.
Conferenze, laboratori, mostre, escursioni, visite guidate e teatralità. A cura Pro Loco di Brisighella Aps e U.i.t., Comune di Brisighella, Apt Emilia Romagna, Cammini Viae Misericordiae, Sant’Antonio e Cammino di Dante. Cai, Aido, Parco della Vena del Gesso, Associazione Peter pan . Info Pro Loco 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it.
OTTOBRE
Sabato 1 ottobre 2022 – “NOX INFERNALIS” serata dedicata all’Horror – Dark – Gotico nel Monastero Osservanza di Brisighella, dalle ore 15,00 alle ore 24,00, a cura Associazione AE ALL EVENT APS. Evento adatto a famiglie e bambini. Abbigliamento a tema. Per info Cell. 320/6067765
Le domeniche 2, 09 e 16 ottobre 2022 – “51^ sagra della Polenta”
Gastronomia, folclore e mostre allieteranno le prime tre domeniche di ottobre lungo la Valle del Lamone.
(S. Cassiano Frazione di Brisighella – www.sancassiano.ra.it – posta@sancassiano.ra.it – tel. 338/3309387)
Domenica 23 Ottobre 2022 – dalle ore 9,00 alle ore 20,00
“167 Sagra della Porchetta di Mora Romagnola” – centro storico
Esposizione animali, Stand gastronomico con menù a tema e distribuzione self service dalle ore 11,30, mercato dei prodotti tipici, animazione e musica nel rispetto delle normative vigenti anti-Covid.
Domenica 30 Ottobre 2022 – dalle ore 9,00 alle ore 20,00 “27° Sagra dell’Agnellone e del Castrato” – centro storico
Stand gastronomico dalle ore 11,30 con menù a tema e distribuzione self-service, mercato dei prodotti tipici, animazione e musica nel rispetto delle normative vigenti anti-Covid. Info Pro loco di brisighella 0546/81166 – www.brisighella.org – iat.brisighella@racine.ra.it
Dal 23 ottobre al 27 novembre 2022 – “21° Concorso di Ricamo e Arti femminili” autunno 2022 Per info:
Domenica 23 ottobre ore 10,00 Cerimonia di premiazione ex Albergo Gigiolè in Piazza Carducci a Brisighella e inaugurazione della mostra ore 11,00. La mostra resterà aperta fino a dicembre nei giorni festivi dalle ore \10,00-18,00 e nei giorni pre-festivi dalle ore 14,00-18,00. Per info Giovanna Farolfi cell. 348 7604181 – assceraunavoltailricamo@gmail,com – latuamanoperlapace@gmail.com in collaborazione.
(Hall ex Albergo Gigiolè in Piazza Carducci a Brisighella – Info: 348.7604181, assceraunavoltailricamo@gmail.com
Lunedì 31 Ottobre 2021 – ” La Notte di Halloween ”
Atmosfere magiche tra misteri, paure, scherzi, spettacoli trainati dalle brillanti idee dei giovani brisighellesi e dai tamburi medioevali di Brisighella.
( Centro Storico Brisighella – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)