PER INFORMAZIONI SUGLI EVENTI ORGANIZZATI A BRISIGHELLA:

Chiamaci al numero 0546 81166 o inviaci una email a iat.brisighella@racine.ra.it – oppure visita il blog di Brisighella dove troverai tutte le ultime novità su eventi ed iniziative.

– CALENDARIO 2023 –

GENNAIO 2023

GIORNATE DELLA MEMORIA 2023

A cura di ANSPI presso Sala polivalente Cicognani – Viale Pascoli 1 – Brisighella ore 20,30.

Venerdì 13 gennaio 2023 – proiezione documentario : “Night will fall (perchè non scenda la notte) regia di André Singer

Venerdì 20 gennaio 2023 – proiezione film: “Lezioni di Persiano” Regia di Vadim Perelman

Mercoledì 25 gennaio 2023 – proiezione film: “Bocche inutili” Regia di Claudio Uberti

FEBBRAIO 2023

Venerdì 3 febbraio 2023 – proiezione documentario : “Italian Victory 1944-45” Marco Dalmonte e Candido Parrucci

MARZO

Da sabato 11  marzo a venerdì 10 aprile 2023- Galleria D’Arte Comunale in Via Naldi, 5,  ” Liberamente Donne” creazioni artistiche al femminile  – mostra di opere di artiste brisighellesi e non.  Inaugurazione sabato 11 marzo alle ore 17,00. A seguire presso il Foyer del Teatro Pedrini in via Naldi, 2 – “A tutte le Donne” concerto per la Festa della Donna “Duo Elegia” a cura de “La Corelli” ingresso libero.

per info 0546/994405 Ufficio Cultura – www.LaCorelli.it – 339/6248299 – Pro loco Tel. 0546/81166 

APRILE

Lunedì 10 aprile – “XVII Sagra dei salumi stagionati e del tartufo marzolino”

Brisighella riscopre, in questa giornata, uno dei valori più profondi della nostra tradizione, i saperi, i sapori e i profumi dei salumi stagionati nelle vecchie cantine, prodotti e lavorati in loco dai famosi norcini brisighellesi il tutto accompagnato da l’oro nero del sottosuolo; il tartufo marzolino.
Dalle ore 9.00 – mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato locale e ingegno con la presenza di espositori e
Stand gastronomico funzionante dalle 11.00 alle 20.00
Nel corso della giornata musica, animazione e trenino panoramico per il paese e i colli.

(Centro storico di Brisighella – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)

Sabato 15 aprile- LETTURE PER BAMBINI ( A cura di Maria Teresa Federici) – Cortile Scuola Cicognani a cura Orchestra Corelli – ingresso gratuito ma con prenotazione. www.lacorelli.it – info@lacorelli.it – 339 6249299

Venerdì 21 aprile 2023 – alle ore 20,30 – Sala Polivalente Cicognani in V.le Pascoli, 1 a Brisighella – GIAN LUIGI MELANDRI presenta il libro “L’eterno studente: Vita del Professor Renato Emaldi. – a cura Anpi Brisighella

Martedì 25 Aprile 2023 – ore 9,00 – Sala polivalente complesso Cicognani in V.le Pascoli, 1 a Brisighella, MOSTRA DI OPERE ARTISTICHE svolte dai ragazzi delle classi medie dell’Istituto Comprensivo di Brisighella negli anni 2019/2023 per il memorial Giuseppe  Bartoli inerenti la Liberazione e la Brigata Maiella – a cura Anpi Brisighella.

Fiore-Primavera-BrisighellaDomenica 16 aprile :  Carnevale di Primavera a Brisighella

centro storico: mercati dalle ore 10,00 e musica dal vivo, dalle ore 14,00 giochi, truccabimbi, gonfiabili e musica dj. percorso itinerante nel mondo animato. Presente stand gastronomico aperto dalle ore 11,00 alle ore 20,00.

Domenica 23 e Martedì  25 aprile 2023 : ” Festa della Spoja Lorda ”  

La spoja lorda dal vivo con la dimostrazione delle sfogline, come da antica tradizione locale.  Mercati, musica e animazione dalle ore 9,00 alle ore 20,00.

Domenica 23 aprile: presso Galleria comunale,  mostra di ceramica da tavola in collaborazione con Ente Ceramica Faenza, Amici della Ceramica e del Mic. Inaugurazione mostra ore 16.00. Ore 17,00 nel Foyer del Municipio in via Naldi, “Il Vasellame per uso di Tavola” con l’artista scultore Alberto Mingotti e lo storico delle tradizioni popolari Beppe Sangiorgi.

La mostra rimarrà aperta tutte le giornate di sagra fino al 7 maggio compreso a cura volontari Pro loco.

centro storico  – ( iat.brisighella@racine.ra.it – Pro Loco o546/81166)

Da sabato 15 aprile a lunedì 5 giugno 2023 : Mostra “Vieni con me” mostra, foto e disegni dedicati ai fiori selvatici.  Centro Guaducci Zattaglia

La mostra sarà divisa in due sezioni: mostra fotografica inerente alcune erbe rare e sconosciute della zona di Monte Mauro con annessa pubblicazione “Poveri ma belli” curata dal prof. Ettore Contarini e mostra degli elaborati realizzati dalle Scuole. Apertura festivi e prefestivi dalle 15,00 alle 18,30 e tutti i giorni su prenotazione Tel. 0546/015154 bar Giesse.  Chiuso il giovedì pomeriggio.

Domenica 30 aprile: “Sagra del Carciofo Moretto”

presso centro storico di Brisighella – Mercati di prodotti tipici, dell’ingegno e dell’artigianato locale. Musica e Animazione. Stand gastronomico in funzione dalle ore 11 alle ore 20,00. Continua la mostra nella Galleria Comunale sulla Ceramica da Tavola.

MAGGIO

Lunedì 1 maggio 2023 – “Passeggiata dei Tre Colli”  a cura Circolo Anspi di Brisighella e Avis di Brisighella

Manifestazione podistica non competitiva. Percorso unico e innovativo. Partenza presso Circolo Anspi Brisighella In Via Fossa – centro storico info 0546/81166 iat.brisighella@racine.ra.it

Domenica 7 maggio 2023 – ” Sagra del Carciofo Moretto”

bancarelle dei prodotti tipici , stand gastronomico, artigianato locale e ingegno. musica e animazione per bambini e famiglie. Ultima domenica di esposizione alla Galleria comunale per la ceramica da Tavola.

Domenica 7 maggio 2023 – parco Caduti di Nassirya Via IV Novembre, 2 in centro storico durante la sagra del carciofo moretto, la Contea Brasichellae et Vallis Hamoniae indice il secondo “palio della Manesca di Brisighella”, dalle ore 10,00 alle ore 19,00.

Programma: Tiratori esperti si sfideranno per portare a casa l’onore della vittoria e l’ambito premio. Vieni a Brisighella e scopri un mondo al di là  del tempo

(centro storico – info 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)

12-13-14 e 15 Maggio 2023:  “Festa del cinghiale a Zattaglia”  frazione di Brisighella – ANNULLATA

Stand gastronomico con specialità, musica e animazione per tutti.

 27 – 28   maggio 2023 – 47° edizione “100 km del Passatore”  

Competizione podistica di ultramaratona che si svolge annualmente da Firenze a Faenza passando per Brisighella. www.100kmdelpassatore.it.

Sabato 20 maggio 2023 – “Merenda nell’Oliveta 2023” 3° edizione – Associazione Nazionale Città dell’Olio – RINVIATA

Un pomeriggio nel magico paesaggio olivicolo all’ombra di ulivi secolari. Ore 15,30 ritrovo davanti alla sede della Pro Loco per visita guidata a cura della Pro Loco di Brisighella. Seguirà passeggiata per raggiungere gli uliveti  sotto la Torre dell’Orologio (possibilità di arrivare con il trenino panoramico che parte da Piazza Carducci) dove verrà servita una ricca merenda – aperitivo a base di prodotti locali a cura di Cab Terra di Brisighella.   Posti limitati, prenotazione obbligatoria Tel. 0546/81103

GIUGNO

Ca-Balbi-evento2

Mercoledì 1 giugno 2022  “Sfilata di Moda” Claudia Abbigliamento – Anfiteatro Via Spada ore 21,00

Da Venerdì 2 giugno a Domenica 4 giugno 2023 ” Brisighella Medioevale 2023″ – ANNULLATA E RINVIATA AL 2024 .

 Borgo di Brisighella con mercati arti e mestieri , spettacoli  e tanto altro.  Nelle serate sarà in funzione uno stand gastronomico con rivisitazione ricette medioevali.(info: F: Feste Medioevali Brisighella 1413 – www.festemedioevali.org  – festemedioevalibrisighella2020@gmail.com) 

 i Venerdì 2 – 9-16-23-30 giugno 2023  – “Recondita Armonie – Musica in Grotta”  XI edizione – ORE 21,15ex Cava Marana di Brisighella.   La Cava Marana si trova a circa 2 km. da Brisighella direzione Riolo Terme, presso il parcheggio della GrottaTanaccia, Strada provinciale Monticino- Limisano. Prenotazione consigliata con posti e info@scuolasarti.it, oppure direttamente nella ex Cava nelle giornate dei concerti a partire dalle ore 20,30. Per info www.parchiromagna.it – www.scuolasarti.it – CONCERTI RINVIATI A SETTEMBRE 2023

Escursioni guidate il 16 giugno a cura del Cai Faenza, il 23 giugno a cura dell’ass. Leopoditica A.d.s.  e il 30 giugno a cura del Festival dei Calanchi e delle argille azzurre. – Info@caifaenza.it – info@leopodistica.it- museocarlozauli@gmail.com.

Eventi collaterali Venerdì 9 giugno e Venerdì 30 giugno con visita guidata al Borgo Medioevale di Brisighella e conoscenza di prodotti tipici del territorio, ritrovo stazione ferroviaria di Brisighella alle ore 19,00 per info e prenotazioni Pro Loco Brisighella 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it – Cab Terra di Brisighella 0546/81103 – commerciale@brisighello.net. Le prenotazioni devono essere effettuate entro il 7 giugno e entro 28 giugno. L’iniziativa si svolgerà se ci saranno un numero minimo di 15 prenotazioni – rinviati

Mercoledì 21 Giugno 2023 – “VIVI LA VITA” FESTA DELLA MUSICA DALLE ORE 20,45 AL FOYER DEL TEATRO PEDRINI  IN VIA NALDI, 2 – ALL’INTERNO RESIDENZA MUNICIPALE, Ensemble a Pizzico della Scuola di Musica “A.Masironi” . A seguire Corteo di Musica e Ritmo con i Tamburi Medioevali di Brisighella e “Apeyros” Band in concerto Al Teatro All’aperto di Via Spada. – INGRESSO OFFERTA LIBERA PER RACCOLTA FONDI PRO ALLUVIONE

 Domenica 18 giugno : “Gara Trail Running e Mountain Bike” (circuito ciclovia gessi)”   – sta organizzando  Riccardo Cell. 339 629 5443. ANNULLATA

Sabato 24 giugno 2023 – “Brisighella Romantica” nella Notte dei Borghi più belli d’Italia”     

15^ edizione della notte bianca dedicata agli innamorati dove negli anfratti più suggestivi del paese si potrà cenare a lume di candela nei ristoranti del Borgo e nelle piazzette e nelle vie del centro storico con musica itinerante. Dalle ore 19,00 nel centro storico di Brisighella.

(Centro storico di Brisighella – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it) RINVIATA A SABATO 1 LUGLIO

LUGLIO

SABATO 1 LUGLIO 2023 : “BRISIGHELLA ROMANTICA”  NEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA.  “METTIAMO FIORI NEI NOSTRI…CUORI” Centro Storico dalle ore 19,00.

in tutto il centro storico Allestimenti Romantici – Artisti di Strada – Musica Unplugged – menù a Tema dalle ore 20.00. Ingresso Offerta Libera – per INFO 0546/81166  – iat.brisighella@racine.ra.it – Durante la serata possibilità di acquistare gli allestimenti per devolvere il ricavato al Comune di Brisighella Pro – Alluvione.

Brisighella-camminamento-Rocca

Sabato 1 luglio 2023 – Moto Thunderdome (Motoraduno) – parco dell’Osservanza via antonio Masironi,3 a cura Associazione All Event. Motoraduno, stand con birra, Dj set, proto set e altro. Apertura manifestazione ore 10,00.

Da giugno a settembre 2023 – “Brisighella… SOGNO D’ESTATE ”

Nello straordinario palcoscenico naturale del Borgo medioevale per tutta l’estate, dal 24 Giugno al 25 settembre, prenderanno vita una serie di appuntamenti con cadenza settimanale che trascineranno il visitatore in una dimensione onirica, alternativa alla frenesia e alla monotonia della quotidianità moderna, riconoscendo all’interno suggestioni che vanno dalle fonti classiche al patrimonio popolare e renderanno Brisighella un lungo sogno d’Estate”: info  Pro Loco tel 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it 

I mercoledì dal 12 luglio al 9 Agosto 2023 dalle 21.00 – “La Magia del Borgo: Chitarra e altro…, Convento dell’Osservanza , raffinati appuntamenti di musica classica che porteranno a Brisighella grandi maestri contemporanei; info servizio cultura 0546/994405

Dal 19 al 22 luglio 2023 “Birravezzanen” – XX Festa della Birra a Villa Vezzano frazione di Brisighella. Per info ” iluppoli@gmail.com “

Musica, animazione e stand gastronomico con ottimo menù romagnolo e qualche specialità tedesca. Musica Rock e Birra di Monaco.

Dal 15 AL 17 luglio “A TUTTA FESTA” Fognano. Venerdì 22 luglio partenza in Motofagiolata! Stand gastronomico aperto sabato a cena e domenica 24 aperto a pranzo e a cena. Musica “giovane” il venerdì e il sabato, musica per i “più grandi” domenica sera. Aggiornamenti sulle attività fb Circolo Culturale Ricreativo Fognanese.  

I giovedì di luglio 2023 – “Teatro per Ragazzi” a cura di Accademia Perduta – Anfiteatro di Via Spada, centro storico Brisighella

I venerdì dal 7 luglio al 18 agosto 2023  dalle ore 19,00 – “Brisighella Borgo d’Arte”, in centro storico, mostra mercato, d’arte, antichità e brocantage.

Sabato 28 luglio ore 21 “Un pugno in tasca” delitto a teatro – Arena Spada a cura de La Corelli www.lacorelli.it

Sabato 29 e Domenica 30 luglio. “Sagra della Collina e del Cinghiale” – San Martino in Gattara di Brisighella- Appuntamento da non perdere per gli amanti della buona tavola. Per due week end, tra le verdi colline dell’Alta Val Lamone, il campo sportivo di San Martino in Gattara si colora di stand in un’atmosfera animata che accende i riflettori sulla natura e sulla gastronomia. 

DOMENICA 30 LUGLIO 2023 – FIERA DEL BENESSERE “Hygieia”dalle ore 10,00 alle ore 21,00 Parco dell’Osservanza dI Brisighella in via Masironi, 3 a cura Associazione ALL EVENT per info 320 6067765 – Erboristeria, Medicina Naturale, Cura della persona, Pietre minerali, Riciclo Creativo, Area gioielli creativo, ginnastica del benessere, area musica, area alimentazione. CONFERENZE E DIMOSTRAZIONI. 

Lunedì 31 luglio: – INVITO A TEATRO CON DELITTO in collaborazione con Spazio-A.  A cura Orchestra La Corelli

i sabati e le domeniche  – “Cene nel Borgo” per tutta l’estate dalle ore 19.30, centro storico chiuso al traffico, per cenare e degustare negli anfratti più suggestivi del centro storico di Brisighella.

AGOSTO

29/30 luglio e 5 – 6 Agosto 2023 – Sagra della Collina e del Cinghiale” – San Martino in Gattara di Brisighella

Sabato 5 agosto 2023 – Calici Sotto i Tre Colli: Le Stelle nel Borgo in centro storico a Brisighella. 

Brisighella propone l’armonia del cibo e il piacere del buon vino .   Il borgo si  trasforma in una cantina a cielo aperto –  054681166

Mercoledì 23 Agosto: – RASSEGNA RA-DICI (direzione artistica di spazio A) Orchestra La Corelli – programma da definire

I  mercoledì 2 e 09 Agosto 2023 : I Concerti della magia del Borgo “Chitarra e Altro” dalle ore 21,00 presso il Chiostro dell’Osservanza con ingresso in Via Masironi, con musicisti di fama nazionale e internazionale.

I Venerdì 4 – 11 – 18 agosto 2023 :  ” Borgo D’Arte ” Mercatini d’arte e brocantage nel centro storico dalle ore 19,00 alle ore 24,00. Per info pro loco brisighella Tel. 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it

SETTEMBRE

Sabato 2 settembre 2023 – “Festival della Danza” – seconda edizione

serata di ballo e musica nel Parco Osservanza .

 Ingresso a pagamento. A cura Associazione AE ALL EVENT APS. Per info 320 6067765

Sabato 09 settembre 2023 – Frusta D’Oro 50° edizione  dalle ore 20,30 – gara di frusta con la presenza della Banda del Passatore di Brisighella.

info 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it 

Brisighella-la-Via-degli-AsiniDa sabato 2  a Domenica 10 settembre  2023 – “28^ mostra fotografica sociale”

Galleria Comunale . A cura dei Foto Amatori Brisighellesi. www.fotoamatoribrisighella.it – info@fotoamatoribrisighella.it

Domenica 10  settembre 2023 – “Antica Sagra del Monticino”  

mercato, musica e stand gastronomico in centro storico: Trio Italiano (Piazza Carducci), Silvia Wakte (Piazza Marconi) dalle ore 15,00. Dalle ore 22,00 in Piazza Carducci Dj set Umberto Valalla.
(Santuario del Monticino e Centro storico – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)

Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 “Festival dei Cammini” 3° edizione. Complesso Conventuale dell’Osservanza.  Sabato dalle 15.00.

Conferenze, laboratori, mostre, escursioni, visite guidate e teatralità. A cura Pro Loco di Brisighella Aps e U.i.t., Comune di Brisighella,  Apt Emilia Romagna, Cammini Viae Misericordiae, Sant’Antonio e Cammino di Dante. Cai, Aido, Parco della Vena del Gesso, Associazione Peter pan . Info Pro Loco 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it.

OTTOBRE

Domenica 1 ottobre ARKANA – Parco dell’Osservanza via Masironi, 8, dalle 10,00 alle 21,00. Kermesse magico-esoterica e mostre tematiche: opere pittoriche di importanti artisti relative ai tarocchi e al mondo magico in generale. Conferenze e incontri, Cosplayers, esposizione di artigianato e oggettistica.   

Info AE – ALLEVENT 3206067765 

Mora Romagnola (foto F.Liverani)

Le domeniche  1, 08 e 15 ottobre 2023 – “52^ sagra della Polenta”

Gastronomia, folclore e mostre allieteranno le prime tre domeniche di ottobre lungo la Valle del Lamone.
(S. Cassiano Frazione di Brisighella – www.sancassiano.ra.it – posta@sancassiano.ra.it – tel. 338/3309387)

Dal 6 all’8 ottobre 2023: “Borgo Divino” a cura Associazione Borghi più belli d’Italia – centro

storico – terza edizione.

Domenica 8 ottobre: – GENIO E SREGOLATEZZA – Orchestra La Corelli Jacopo Rivani, direttore. Carlo macalli, flauto. Luca Vignali, oboe, Introduzione di Jacopo Rivani. Musiche di I. Mocheles.  Foyer Municipio

Domenica 22 Ottobre 2023 – dalle ore 9,00 alle ore 20,00

“18° Sagra della Porchetta di Mora Romagnola” – centro storico

Esposizione animali, Stand gastronomico con menù a tema e distribuzione self service dalle ore 11,30, mercato dei prodotti tipici, animazione e musica nel rispetto delle normative vigenti anti-Covid.

Venerdì 27 ottobre : – STURM UND DRANG – Orchestra La Corelli – Chiara Cattani, cembalo concertante. Roberto Noferini, violino. Introduzione di Paolo Parmiani. Musiche di F.J. Haydin – Foyer Municipio di Brisighella

Domenica 29 Ottobre 2023 – dalle ore 9,00 alle ore 20,00 “27° Sagra dell’Agnellone” – centro storico

Stand gastronomico  dalle ore 11,30 con menù a tema e distribuzione self-service, mercato dei prodotti tipici, animazione e musica nel rispetto delle normative vigenti anti-Covid. Info Pro loco di brisighella 0546/81166 – www.brisighella.org – iat.brisighella@racine.ra.it

Dal 22 ottobre al 26 novembre 2023 – “22° Concorso di Ricamo e Arti femminili” autunno 2023 Per info:

Domenica 23 ottobre ore 10,00 Cerimonia di premiazione ex Albergo Gigiolè in Piazza Carducci a Brisighella e inaugurazione della mostra ore 11,00. La mostra resterà aperta fino a dicembre nei giorni festivi dalle ore \10,00-18,00 e nei giorni pre-festivi dalle ore 14,00-18,00. Per info Giovanna Farolfi cell. 348 7604181 – assceraunavoltailricamo@gmail,com – latuamanoperlapace@gmail.com in collaborazione.

(Hall ex Albergo Gigiolè in Piazza Carducci a Brisighella  – Info: 348.7604181, assceraunavoltailricamo@gmail.com

Martedì 31 Ottobre 2023 – ” La Notte di Halloween ”   

Atmosfere magiche tra misteri, paure, scherzi, spettacoli trainati dalle brillanti idee dei giovani brisighellesi e dai tamburi medioevali di Brisighella.

( Centro Storico Brisighella – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)

NOVEMBRE

Brisighella-ulivoDomenica 5 novembre 2023 – “Sagra: Le delizie del Porcello”

La festa ricorda l’antico rito contadino dell’uccisione e della successiva lavorazione della carne di maiale.
(Centro storico Brisighella – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it) 

Domenica 12 novembre 2023 – “Sagra della Pera Volpina e del Formaggio Stagionato”  

Le pere volpine, piccole, tonde e dure, sono un frutto tipico della Valle del Lamone.
(Centro storico Brisighella – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)

Sabato 18 novembre: “LUNA LUNEDDA” “musica come diritto umano” Orchestra la Corelli  Paolo Marzocchi, direttore. Musiche di Paolo Marzocchi su testo di Guido Barbieri e degli allievi della Scuola di composizione del Conservatorio G. Verdi di Ravenna. (Nuova Commissione La Corelli 2023).

Domenica 19 novembre 2023 – Sagra: “Sua Maestà il  Tartufo”

Il pregiato tubero viene abbinato ai piatti tipici della nostra tradizione. In vendita il “bianco autunnale” che emana un profumo particolarmente intenso e il tartufo “nero”.
(Centro storico Brisighella – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it) –

Domenica 26 novembre 2023 – “Sagra dell’ulivo e dell’olio” 64° edizione

64 °  edizione. Si celebrano i ricercati oli extra-vergine, il “Brisighello”  (ai quali è stata assegnata la D.O.P.) e il raffinato “Nobil Drupa”.
(Centro storico Brisighella – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)

DICEMBRE

Brisighella innevata

Venerdì 1 dicembre: PULCINELLA – orchestra La Corelli. Jacopo Rivani, direttore, Guido Barbieri, introduzione e letture. Musiche di I. Strawinsky.

Domenica 17  dicembre 2023 –  ” Luce di Natale: Fiaccolata dei Babbi Natale “

Centro Storico Brisighella – il Borgo risplende di luci per la Fiaccolata dei Record ore 16,30. Mercatini e animazione per tutti.

Iscrizioni e informazioni  alla Pro Loco Tel. 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it

CONTATTACI

Vuoi contattarci in modo veloce? Scrivi qui

Non riesci a leggere? Cambia il testo. captcha txt