Il borgo romagnolo si anima per un weekend all’insegna della natura, della cultura e del gusto

Dopo lo stop causato dall’ultima alluvione che ha colpito la Romagna, Brisighella torna ad animarsi, invitando tutti a un’esperienza indimenticabile. Il 20 e 21 settembre, la quinta edizione del Festival dei Cammini, si svolgerà nell’incantevole cornice dell’Ex Convento dell’Osservanza immersa nella bellezza della Romagna e del Parco della Vena del Gesso, recentemente riconosciuto dall’UNESCO Per due giorni, Brisighella diventerà un punto d’incontro per appassionati di trekking, escursionisti e semplici curiosi desiderosi di scoprire gli otto cammini che attraversano la Romagna. La Via Romea Germanica, il Cammino di Dante, Cammino di San Vicinio, Cammino di Sant’Antonio, Cammino di Assisi, Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna, Alta Via dei Parchi e la Viae Misericordiae, sono i cammini che offriranno l’opportunità di conoscere da vicino le storie delle antiche vie che solcano la regione. Presso il refettorio del convento, infatti, si terrà la conferenza “Il Circuito dei Cammini dell’Emilia Romagna e la Valorizzazione dei Territori” che verrà anche trasmessa in streaming.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Brisighella con il prezioso sostegno del GAL L’Altra Romagna, Regione Emilia-Romagna e Apt Servizi, vedrà l’intervento in video-call la Dott.ssa Monica Valeri, responsabile del progetto Circuito Cammini e Vie di Pellegrinaggio – Turismo Religioso per APT Regione Emilia-Romagna e la partecipazione di rappresentanti istituzionali del Gal L’Altra Romagna, dei Cammini e altre autorità.
L’evento, realizzato dalla Pro Loco, grazie anche al sostegno del Comune di Brisighella in collaborazione con numerose realtà locali si svolgerà nell’incantevole cornice dell’ex Convento dell’Osservanza, complesso conventuale del 1600, con i suggestivi Chiostri, il Refettorio, l’Orto dei frati e la meravigliosa Chiesa che tanta storia ha da raccontare. Il Convento si trova vicino alla Stazione Ferroviaria e a ridosso del Centro Storico.
Nato nel 2019, il Festival dei Cammini si è affermato come un punto di riferimento per gli amanti del trekking e del turismo lento e responsabile, grazie anche al riconoscimento e al supporto del Gal Altra Romagna e della Regione Emilia-Romagna, ai responsabili dei diversi Cammini e Sentieri più suggestivi della Romagna e al Parco della Vena del Gesso riconosciuto recentemente Patrimonio dell’Umanità.
Il programma di quest’anno vedrà la presenza di artisti, musicisti e scrittori che presenteranno le loro opere con mostre, teatralità e concerti. Inoltre saranno realizzati laboratori e Incontri con professionisti e realtà che operano nel settore del turismo responsabile, oltre all’organizzazione di Visite guidate al Borgo ed Escursioni con guide ambientali esperte
Il Festival dei Cammini è pronto ad accogliervi per un weekend all’insegna della natura, sport e divertimento. Scoprite il programma dettagliato sul sito web www.brisighella.org e prenotate subito il vostro posto.
Per informazioni: Pro loco Brisighella, tel. 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it